ALABASTRON

Cosenza, 624 A.C - 600 A.C

BOCCA STRETTA, LABBRO A DISCO, COLLO BREVE TRONCOCONICO, SPALLA SFUGGENTEFRAMMENTARIA, ANSA VERTICALE, A SEZIONE ROTONDA, IMPOSTATA SUL COLLO E SOTTO IL LABBRO, FORO AMPIO REGOLARE TRA COLLO ED ANSA, SUPERFICIE DECORATA IN BRUNO

  • OGGETTO ALABASTRON
  • MATERIA E TECNICA A TORNIO
    ARGILLA GIALLO CHIARA
  • MISURE Diametro: 3.1
    Altezza: 4.6
  • CLASSIFICAZIONE ceramica corinzia antica (CA)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE MUSEO CIVICO
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa e convento di S. Agostino
  • INDIRIZZO Vico Sant'Agostino, 3, Cosenza (CS)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE MAGAZZINO
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO SPORADICI
  • CONDIZIONE GIURIDICA
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800071755
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 624 A.C - 600 A.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'