lebete/ nuziale

Tricarico, SECOLI/ IV a.C

Lebes gamikos a figure rosse. Corpo ovoide rastremato verso il basso, spalla orizzontale, piede modanato e anse a bastoncello verticali con due bugne applicate nel punto di massima altezza; altre due coppie di bugne sono applicate su ogni lato della spalla. Coperchio troncoconico, leggermente svasato e ingrossato al margine inferiore, con risega sulla faccia superiore in prossimità del taglio. Presa costituita da un alto raccordo concavo, con base troncoconica e cordoncino al centro, sul quale è posto un lebes nunziale di dimensioni inferiore al primo. Questo ha piede ad echino, corpo ovoidale, spalla orizzontale e anse verticali a nastro

  • OGGETTO lebete/ nuziale
  • MATERIA E TECNICA argilla/ modellatura al tornio
  • MISURE Diametro: 18 cm
    Altezza: 33 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI - UTENSILI - OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA/ Ceramica a figure rosse
  • AMBITO CULTURALE Lucano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Ducale di Tricarico
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Ducale di Tricarico
  • INDIRIZZO Corso Vittorio Veneto, 2, Tricarico (MT)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE sala 3, vetrina 4
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Albano di Lucania (PZ) - Basilicata
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700221565
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Ducale di Tricarico
  • ENTE SCHEDATORE Palazzo Ducale di Tricarico
  • DATA DI COMPILAZIONE 2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE