pisside

Potenza, SECOLI/ VI a.C

Orlo ripiegato all'interno verticalmente, con dente di appoggio rilevato per il coperchio, la vasca è a profilo convesso, molto arcuata, presenta nel punto di massima curvatura, due gruppi rispettivamente di tre e due costolature modanate a rilievo ed un terza coppia all'attacco con l'alto stelo troncoconico svasato. Anche questo è caratterizzato da un gruppo di tre costolature modanate a rilievo immediatamente al di sotto del restringimento che collega alla vasca. Il piede a tromba espanso ha il margine esterno rilevato tramite una coppia di costolature. Il coperchio presenta un bordo verticale in funzione di dente di incastro per la vasca, ha la parete obliqua percorsa da riseghe concentriche ed un'altra presa conica con pomello sferico alla sommità

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'