lekanis

Potenza, SECOLI/ ARCHI DI SECOLI/ VI a.C.-V fine/ inizio

lekane a bande. Argilla beige-arancio, dura e compatta, depurata, vernice nera e rossa. Breve orlo piano, vasca a parete quasi verticale, carenata, anse a nastro ingrossato, piede a disco appena distinto

  • OGGETTO lekanis
  • MATERIA E TECNICA argilla/ modellatura al tornio
  • MISURE Altezza: 3 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI - UTENSILI - OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo archeologico nazionale della Basilicata Dinu Adamesteanu
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Loffredo
  • INDIRIZZO Via Andrea Serrao, 11, Potenza (PZ)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE vetrina 7
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Vaglio Basilicata (PZ) - Basilicata
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO Sepoltura monosoma in cassa lignea, relativa ad un individuo adulto, di sesso maschile, di circa sessant'anni di età; la fossa per l'alloggiamento della cassa è stata scavata nel banco di arenaria sterile, alla profondità di circa m 2.70 dal piano di campagna. La cassa lignea è orientata N-S
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700211658
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale della Basilicata "Dinu Adamesteanu"
  • ENTE SCHEDATORE Museo Archeologico Nazionale della Basilicata "Dinu Adamesteanu"
  • DATA DI COMPILAZIONE 2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'