askos/ doppio

Vieste, III-II a.C

apodo, base piana circolare, corpo globulare rastremato nella parte inferiore; sulla spalla sono impostati due alti bocchelli cilindrici collegati tra loro da un'ansa a ponte a doppio bastoncello; l'orlo di un bocchello è chiuso da un filtro a lamina cribrata

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE