patera/ fondo

Sarno, post 300 a.C - ante 101 a.C

Fondo di patera in argilla beige nocciola, vernice nera lucida, coprente con riflessi metallici. Piede ad anello, fondo della vasca ornato da cinque piccoli stampigli quadrangolari con motivo a meandro, uno centrale e gli altri disposti a croce attorno ad esso, intorno si conservano tre cerchi concentrici di tratteggi paralleli a rotella

  • OGGETTO patera/ fondo
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a tornio, a impressione, a rotella, verniciatura
  • MISURE Diametro: 6.2 cm
    Altezza: 2.2 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA/ Ceramica campana a vernice nera
  • AMBITO CULTURALE Campana B
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo archeologico della Valle del Sarno
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Capua
  • INDIRIZZO Via Cavour, 7, Sarno (SA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Sala 5/ vetrina 12/ ripiano 1
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Tipo di contenitore fisico: teatro - Via Tuostolo - Sarno (SA) - Campania
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500862953
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia della Campania
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia della Campania
  • DATA DI COMPILAZIONE 2017
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 300 a.C - ante 101 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE