edificio

Sepino, Eta' di Augusto fine/ metà

L'edificio sul lato NE del Foro è ubicato all'incrocio tra il cardo e il decumano, con fronte verso la piazza. Sorge su una platea rialzata sul piano del Foro, che ne supera il leggero dislivello con due gradini. Consiste in un unico ambiente a pianta irregolare, tendente al trapezoidale: mt. 11,10 x 14,25 x 10,67 x 13,67. Otto plinti, disposti su due file parallele, lasciano supporre l'esistenza di un pronao a pilastri. I plinti quadrati, per mt. 1 di lato, si dispongono ad intervalli irregolari (da mt. 1,90 a 3,10): la serie esterna, direttamente tagliata nel lastricato e parallela alla crepidine, contribuisce a mascherare il diverso orientamento dell'edificio rispetto alla piazza; in corrispondenza sono i plinti della serie posteriore, distanti da mt. 1,95 a 2,05 da quelli anteriori. I due plinti esterni sono alla testata dei muri laterali. Un pilastro, sul plinto d'anta sinistro, è stato rialzato in muratura per un'altezza di 85 cm; vi è poggiato un grande capitello quadrangolare, di ordine corinzio. Resti delle lastre della soglia sono visibili ai due angoli, a ridosso dei plinti. I muri che delimitano il vano sono in opera incerta, costituiti da blocchetti di calcare di dimensioni varie. Nell'intervallo con l'edificio contiguo è inserito un altro muro, forse di rinforzo o appartenente ad una fase successiva. All'interno del vano resta un piccolo frammento in situ del pavimento, a grosse tessere calcaree rettangolari e irregolari

  • OGGETTO edificio
  • MISURE Lunghezza: 14.25 m
    Larghezza: 13.67 m
    : 11.10 m
    : 10.67 m
  • CLASSIFICAZIONE luogo ad uso pubblico
  • LOCALIZZAZIONE Sepino (CB) - Molise , ITALIA
  • TIPOLOGIA SCHEDA Monumenti archeologici
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO la struttura è stata totalmente indagata
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400068109
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 0000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2015
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA planimetria (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

RELAZIONE URBANISTICO AMBIENTALE

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'