calice

teoria di Satiri, Isernia, età augustea

Orlo estroflesso percorso da ampia gola, con listello obliquo esterno; vasca a parete verticale; fondo circolare rilevato. Decorazione a rilievo all'esterno. Cartiglio con bollo sulla parete decorata

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA VERNICE
    argilla; a tornio vel; a rotella; a rilievo appl
  • MISURE Diametro: 4.5 cm
    Altezza: 12 cm
    Larghezza: 16.6 cm
  • CLASSIFICAZIONE Strumenti,oggetti d'uso/contenitori/terra sigillata italica aretina
  • AMBITO CULTURALE Produzione Aretina
  • ATTRIBUZIONI Dardanus
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Monastero di S. Maria delle Monache
  • INDIRIZZO corso Marcelli, 55, Isernia (IS)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE depositi sul cortile
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Calice attribuibile al vasaio puteolano Dardanus (Anchari), presente con i suoi prodotti a Pozzuoli, Roma, Perugia (CVArr. 71)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Isernia (IS)
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO V pilone, recinto C, sett.A
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400027388
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia del Molise
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2013
  • ISCRIZIONI parete esterna figurata - DARD - a rilievo - latino
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA Disegno (1)
    Disegno (2)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE