sesterzio

Busto di Antonino Pio; figura stante, Isernia, 138 d.C - 161 d.C

D: Busto barbato, a destra; R: figura stante, di fronte, regge un labaro nella destra, un'asta o una cornucopia nella sinistra; alla sua destra in basso un piccolo altare

  • OGGETTO sesterzio
  • MATERIA E TECNICA bronzo; fusione; coniatura
  • MISURE Diametro: 25.0 mm
    Peso: 9.42 mm
  • CLASSIFICAZIONE MONETE
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Monastero di S. Maria delle Monache
  • INDIRIZZO corso Marcelli, 55, Isernia (IS)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE magazzino
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Data la grande varietà dei rovesci dei sesterzi di Antonino Pio che presentano figure simboliche di fronte non è possibile né sembra opportuno proporre una collocazione bibliografica del tipo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Isernia (IS)
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO ceramica acroma | 8222
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400011700
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2013
  • ISCRIZIONI D: (....) p(ater) p(atriae) co(n)s(ul) (...) R: s(enatus) c(onsulto) - lettere capitali - a impressione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 138 d.C - 161 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'