blocco (bassorilievo con tintinnabulum in forma di fallo alato)

Teramo, post 27 a.C - ante 410 d.C

Blocco parallelepipedo, in travertino molto poroso, con bassorilievo sulla faccia principale, forse parte di piedritto di un portale o di una recinzione. La faccia principale è lavorata a gradina, e anche il rilievo presenta tracce della stessa lavorazione, poi lisciata. Le facce superiori e inferiore sono piane e lavorate a gradina, come pure quella laterale sinistra, che ha sul piano un grosso foro naturale di forma pressoché circolare. La faccia laterale destra, lavorata a gradina anch’essa, presenta un solco a sezione quadrangolare parallelo al lato corto della faccia principale, probabilmente l’incasso per una transenna o una porta di legno. La faccia posteriore, ora quasi del tutto mancante, doveva essere sbozzata con andamento pressoché parallelo alla faccia principale, cosa che fa supporre che il blocco potesse essere incassato nel muro. Misure notevoli: Lungh. fr. sx 57,3; Lungh. fr. dx 31; Lungh. tot. parte figurata 51.5; Alt.tot. parte figurata 36; Aggetto max del rilievo 3

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 27 a.C - ante 410 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'