olla con coperchio
piede a tromba, corpo globulare, spalla distinta da cordolo, collo svasato ed orlo leggermente ingrossato, a fascia obliqua e piccolo dente interno; anse a nastro cona appendice a bottone all'apice, fori circolari sul ventre al di sotto della spalla; ricca decorazione: sopra una fascia a denti di lupo graffiti sul fondo del ventre segue una teoria di animali stilizzati graffiti e con corpo campito da linee oblique, una serie di figure diguerrieri stanti con elmo crestato, scudo e lancia, incisi ed alternati ai fori per la fuoriuscita del fumo, una fascia con quadrupedi e palmipedi (aironi?) ad escissione sulla spalla. Coperchio con calotta carenata, bordo assottigliato, presa costituite da tre figurine plastiche, lacunose in più punti, di quadrupedi (cavallini?) convergenti verso il centro ove si trovano due fori con colletto; altri tre fori con colletto sono alternati alle figurine
- OGGETTO olla con coperchio
-
MATERIA E TECNICA
impasto buccheroide/ decorazione graffita ed excisa
-
MISURE
Diametro: 21,5 cm
Altezza: 46,5 cm
Lunghezza: 19 cm
-
CLASSIFICAZIONE
STRUMENTI - UTENSILI - OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA
- AMBITO CULTURALE Piceno Iii- Iv
- LOCALIZZAZIONE Museo Archeologico Nazionale sez. di Campli
- INDIRIZZO Piazza S. Francesco, 6, Campli (TE)
- SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE vetrina a terra
- TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
- LUOGO DI REPERIMENTO Campli (TE) - Abruzzo
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300083394
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale di Campli
- ENTE SCHEDATORE Museo Archeologico Nazionale di Campli
- DATA DI COMPILAZIONE 1994
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2021
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 699 - ca 500
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE



















