Sepolcreto di MADONNA DEL PIANTO (necropoli, area ad uso funerario)

Tarquinia, VII sec. a.C./ III sec. a.C

Sepolcreto collocato sul versante meridionale del Colle dei Monterozzi, che prende il nome dall’omonimo casale. In particolare sono state individuate: tre nicchie rupestri a fronte quadrangolare, con funzione di custodia di resti di individui cremati nei pressi; una tomba ipogea con ampio dromos di accesso largo 1,25 m. con sei gradoni, resti della chiusura a lastroni, camera con larga banchina sul fondo; una tomba ipogea con dromos di accesso, parzialmente costruito con un lastrone con cornice piatta ed una porta di ingresso a incasso con cornice; un dromos di accesso ad un'altra tomba; un gruppo di tagli nella roccia e di fosse

LOCALIZZATO IN

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'