testa

Roma, II d.C. - III d.C

scultura e plastica, statuaria e rilievi, testa maschile . Una testa frammentaria virile che restituisce parte della capigliatura, la fronte e l'occhio sinistro. I lunghi capelli divisi al centro e formanti sulla sommità una sorta di spirale, sono cinti sulla fronte da una tenia e scendono ondulati ai lati del viso. La resa della capigliatura trova confronti con una statua rappresentante Dioniso conservata nella Galleria dei Candelabri dei Musei Vaticani, il cui tipo statuario può essere a sua volta ricondotto al cosiddetto Woburn Abbey in entrambe si riconosce il tipo prassitelico dell'originale, purtuttavia con varianti introdotte dai copisti che si discostano dalla tradizione

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'