Frammenti di parete (forma non identificabile)

Roma, 499 a.C - 490 a.C

vasellame in ceramica, ceramica a vernice nera, forma non identificabile chiusa . Due frammenti, che attaccano tra di loro, del corpo curvilineo di un vaso di dimensioni medio-piccole, forse un olpe. Argilla rosa, vernice nera lucente. Sono sovradipinti in bianco il mantello e in rosso diluito la tenia.All'esterno, su un fondo risparmiato, è raffigurato un uomo nudo voltato verso destra co mantello sulla spalla sinistra, mentre sul braccio sinistro tiene una lira; vicino alla mano destra è visibile parte di una tenia: forse Apollo (?). Nel campo sono raffigurati tralci di vite con fogliame puntiforme

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 499 a.C - 490 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'