forma non identificabile

Roma, 499 a.C - 475 a.C

vasellame in ceramica, ceramica a vernice nera, forma non identificabile chiusa . Frammento del corpo di un vaso di grandi dimensioni. Argilla di colore rosso-giallo; vernice nera lucente. All'esterno, parte di un torso nudo di un uomo barbuto in movimento verso destra, con la testa voltata indietro. La barba è sovradipinta in colore rosso diluito; sono incisi: la barba, la clavicola e il capezzolo destro. Verniciato all'interno

  • OGGETTO forma non identificabile
  • MATERIA E TECNICA ARGILLA
  • MISURE Lunghezza: 3,4 cm
    Spessore: 0,6 cm
    Larghezza: 2,8 cm
  • CLASSIFICAZIONE Vasellame in ceramica
  • LOCALIZZAZIONE Area archeologica Foro Romano-Palatino
  • INDIRIZZO Piazza di S. Maria Nova 53, Roma (RM)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Lapidario forense
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Roma (RM)
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO Foro Romano, Lacus Iuturnae, Saggio C, US US 18.1 scavo scientifico
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201003665
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma
  • DATA DI COMPILAZIONE 2010
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2014
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 499 a.C - 475 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'