statua/frammento

Formia, 24 a.C - 199 d.C

il frammento apparteneva ad una statua raffigurante un personaggio maschile, forse in nudità eroica, del quale si conservano solo lo stinco ed il polpaccio della gamba destra che è unita lateralmente ad un grosso puntello di sostegno figurato, di forma approssimativamente parallelepipeda. Il puntello è rivestito da una sorta di toga-mantello che lo assimila ad un'erma panneggiata, priva però di braccia e testa. Il panneggio, che lascia scoperta la spalla destra, è caratterizzato da pieghe ampie e simmetriche ai due lati dell'orlo anteriore del mantello che è ripiegato più volte su se stesso. La statua poggiava su un basso plinto

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'