capitello corinzio

Formia, 175 d.C - 224 d.C

la base del capitello è avvolta da due corone di foglie d'acanto spinoso con i lobi separati da scanalature e terminanti in fogliette aguzze; tra le fogliette delle foglie contigue si formano sagome geometriche. Tra le foglie della corona superiore sono impostati i caulicoli 'a spigolo'dai quali fuoriescono sottili elici e volute, quasi completamente perdute. Tra le spirali delle elici è il sottile stelo ondulato del fiore dell'abaco, quasi completamente scheggiato

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'