bugna

Farnese, IV millennio a.C./ III millennio a.C seconda metà/ seconda met

bugna conica con asse maggiore orizzontale, probabilmente situata sulla massima espansione di vaso a fiasca. Sup. est. levigata nera e interna abraso; imp. fine bruno rossastro

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'