oinochoe a bocca trilobata

Roma, IV sec. a.C seconda metà

Labbro estroflesso, collo cilindrico, spalla piana, ansa verticale sormontante configurata a ramo nodoso, corpo ovoidale baccellato con serie di ovoli impressi a metà dell''altezza, piede ad echino modanato. Decorazione accessoria sovradipinta: sul collo, ramoscello orizzontale con foglie e punti. Rappresentazioni figurate a rilievo: all''attacco superiore dell''ansa, protome femminile con capelli a ciocche ondulate; all''attacco inferiore dell''ansa, protome di Menade con corona di figlie di vite e corimbi; sul corpo, poco al di sopra della zona di massima espansione, protomi di divinità femminile con capelli lunghi e alette, di satiro giovanile, di figura femminile con benda sulla fronte; al di sotto della zona di massima espansione, due teste di Menade con corona di foglie di vite e corimbi

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'