grande vaso ovoide

Roma, VIII sec. a. C ultimo quarto

Alto orlo a tronco di cono rovescio, appena svasato, spalla pronunciata e arrotondata, ventre profondo, troncoconico a pareti convesse, fondo piatto leggermente sagomato; larghe anse a nastro, probabilmente sopraelevate e impostate verticalmente sull'orlo e sulla spalla, margini rilevati. Decorato slla massima espansione con (6?) bugne

  • OGGETTO grande vaso ovoide
  • MATERIA E TECNICA impasto/ a mano/ lisciatura
  • MISURE Diametro: 34 cm
    Altezza: 23,4 cm
  • CLASSIFICAZIONE USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM) - Lazio , ITALIA
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200086425RA
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • ENTE SCHEDATORE Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'