kylix (protocorinzia)

Roma, VIII a.C prima meta'

Kylix d'argilla figulina con ingubbiatura rosata; eseguita al tornio. Decorazione dipinta con vernice rosso scuro. Orlo svasato (diam. cm 11), spalla arrotondata, vasca a pareti convesse, base ad anello (diam. cm 4); anse a bastoncello impostate orizzontalmente sulla spalla. Decorazione: esterno, sull'orlo linee orizzontali parrallele e sotto serie di pallini tagliati da segmento verticale, sulla spalla serie di sigma tra trattini verticali e clessidre orizzontali, sul corpo linee orizzontali e dalla base serie di raggi; interno interamente dipinto tranne una fascia risparmiata sull'orlo. Protocorinzio medio. Cfr. ad es. Roma Esquilino CLP Roma 1976 cat. n. 125, n. 22

  • OGGETTO kylix protocorinzia
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a tornio veloce/ ingubbiatura/ dipintura
  • MISURE Diametro: 11 cm
    Altezza: 4,7 cm
  • CLASSIFICAZIONE CONTENITORI E RECIPIENTI
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM) - Lazio , ITALIA
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Orientalizzante pieno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200086371RA
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • ENTE SCHEDATORE Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'