kotyle (protocorinzia)

Roma, VIII a.C prima meta'

Kotyle d'argilla figulina con ingubbiatura chiara; eseguita a tornio; decorazione dipinta con vernice rosso scuro. Anse leggermente oblique a bastoncello; basso piede a listello (diam. cm 4,4). Decorazione: sotto l'orlo linee parallele orizzontali e serpente stilizzato, sul corpo gruppo di linee parallele orizzontalie serie di raggi allungati, dal basso; l'interno è interamente dipinto. Protocorinzio medio. Cfr. esemplare analogo da Cerveteri, tum. della Nave, t. a camera destra, in T. Rasmussen, Bucchero pottery from Southern Etruria, Cambridge 1979, p. 9 n. 8 tav. 43 n. 283, con nota per la diffusione del motivo a serpente stilizzato

  • OGGETTO kotyle protocorinzia
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a tornio veloce/ ingubbiatura/ dipintura
  • MISURE Diametro: 13 cm
    Altezza: 11,1 cm
  • CLASSIFICAZIONE CONTENITORI E RECIPIENTI
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM) - Lazio , ITALIA
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Orientalizzante pieno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200086369RA
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • ENTE SCHEDATORE Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'