fibula (ad arco rivestito)

Roma, VIII a.C metà

Fibuletta di bronzo fuso con arco pieno ingrossato rivestito di nastrino di lamina d'oro avvolto a spirale. Molla a due giri. Fibule di questo tipo compaiono a Veio nella fase IIA e perdurano nella fase IIIA (J. CLOSE-BROOKS, NSc 1965, p. 58 e fig. 7, 21). Cfr. per esempio Quattro Fontanili, T. FF 14-15, t (NSc 1965, fig. 37, t) e T. Y alfa, 11-12 (NSc 1970, fig. 47, 12); Vaccareccia, T. XVI, 18 (J. PALM, OpA VII, 1952, Pl. XXVI, 18)

  • OGGETTO fibula ad arco rivestito
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
    ORO
  • MISURE Lunghezza: 2,2 cm
  • CLASSIFICAZIONE ABBIGLIAMENTO E ORNAMENTI PERSONALI/GIOIELLI E MONILI
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM) - Lazio , ITALIA
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Villanoviano. Fase Veio II B. Close- Brooks
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200085760RA
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • ENTE SCHEDATORE Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'