fibula (a sanguisuga)

Roma, VIII a.C metà

Fibula di bronzo a sanguisuga piena. Sulla parte dorsale dell'arco decorazione incisa: due gruppi di linee verticali parallele su ciascuno dei quali si sovrappone una duplice linea a zig zag verticale. Cfr. NSc 1965, fig. 103, ff (Veio, Quattri Fontanili, T. II 9-10)

  • OGGETTO fibula a sanguisuga
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione/ a bulino
  • MISURE Lunghezza: 5,2 cm
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM) - Lazio , ITALIA
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Villanoviano. Fase Veio II B. Close-Brooks
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200085758RA
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • ENTE SCHEDATORE Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'