area di materiale mobile (area di frammenti fittili)

Appignano Del Tronto, PERIODIZZAZIONI/ Storia/ Eta' antica/ Eta' romana

Nel 1983 a seguito di lavori di scavo per l'impianto di una vigna in località Monte Calvo (proprietà Maurizi), sono venuti in luce frammenti di tubi cilindrici in cotto. A seguito della segnalazione del sig. Marini è stato effettuato un sopralluogo in data 14/11/1983 da E. Testa che ha verificato la presenza dei tubuli in terracotta in corrispondenza di una macchia scura sul terreno, in associazione con altri frammenti ceramici, di tegoloni e rari frammenti ossei. I tubuli sono stati trasportati presso l'aia e poi, presumibilmente, al museo di Ascoli. La presenza di frammenti fittili sporadici da casa Maurizi è riportata anche nella segnalazione effettuata in data 04/07/95, il luogo di rinvenimento è però localizzato più ad Ovest (in corrispondenza del sito n. 76)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'