oinochoe (a bocca trilobata)

Numana, ca 530 a.C - ca 500 a.C

Oinochoe caratterizzata da una bocca trilobata, collo cilindrico, con alta spalla arrotondata. L'ansa centrale in bronzo fuso, si imposta sull'orlo mediante due verghette semicircolari a sezione circolare ed esaltate da due protomi feline rivolte verso l'esterno. Nel punto di raccordo con il ventre del vaso l'ansa presenta una morfologia a palmetta rovesciata, ed è affiancata da due serpenti divergenti. Il vaso termina con un piede ad echino rovesciato

  • OGGETTO oinochoe a bocca trilobata
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
    bronzo/ laminatura
  • MISURE Altezza: 30 cm
    Spessore: 0,3 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/CONTENITORI E RECIPIENTI
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Antiquarium Statale di Numana
  • LOCALIZZAZIONE [Palazzina in via la Fenice, 4]
  • INDIRIZZO Via la Fenice, 4, Numana (AN)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE piano I/ sala1/ vetrina IV/ ripiano secondo/ destra
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Sirolo (AN) - Marche
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO Necropoli
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100360516
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Antiquarium statale - Numana
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2015
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 530 a.C - ca 500 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'