lekythos

Numana, ca 530 a.C - ca 500 a.C

Lekythos attica a figure nere, caratterizzata da un orlo campanuliforme, stretto collo cilindrico, spalla obliqua ben distinta dal corpo ovoidale, piccolo piede a disco. A completare il vaso è una piccola ansa a nastro che si imposta sul collo e alla base della spalla. La lekythos presenta l'orlo, l'ansa, la parte inferiore del corpo e il piede interamente rivestite in nero; il collo, la spalla e la parte superiore del corpo, invece, sono risparmiati e arricchiti da una decorazione a figure nere. Sulla spalla è riproposta una palmetta a tre petali separati su due semicerchi appaiati tra due foglie cuoriformi; sul corpo è raffigurato un corridore nudo rivolto verso destra tra due giovani ammantati e affrontati. La lekythos è riconducibile al "fat-runner group"

  • OGGETTO lekythos
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a tornio
  • MISURE Diametro: 7,5 cm
    Altezza: 12,7 cm
    Spessore: 0,5 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/CONTENITORI E RECIPIENTI/CERAMICA
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Antiquarium Statale di Numana
  • LOCALIZZAZIONE [Palazzina in via la Fenice, 4]
  • INDIRIZZO Via la Fenice, 4, Numana (AN)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE piano I/ sala 1/ vetrina II/ ripiano primo/ sinistra
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Sirolo (AN) - Marche
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO Necropoli
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100360368
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Antiquarium statale - Numana
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2015
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 530 a.C - ca 500 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'