fibula (tipo Casalfiumanese)

Numana, ca 700 a.C - ca 580 a.C

Arco in lamina di bronzo, a forma romboidale, decorato, nel punto di massima espansione, con due bottoni rastremati alla base. L'arco è allargato alla sommità e rastremato ai lati, soprattutto verso la molla a doppio avvolgimento dove si restringe a formare una semplice verga, staffa con sezione a C con la parte superiore appiattita e molto allungata, decorata all'estremità con un bottone rastremato alla base

  • OGGETTO fibula tipo casalfiumanese
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • MISURE Altezza: 1,3 cm
    Lunghezza: 4,7 cm
    Spessore: 0,1 cm
  • CLASSIFICAZIONE ABBIGLIAMENTO E ORNAMENTI PERSONALI/ACCESSORI
  • AMBITO CULTURALE Piceno Iii
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Antiquarium Statale di Numana
  • LOCALIZZAZIONE [Palazzina in via la Fenice, 4]
  • INDIRIZZO Via la Fenice, 4, Numana (AN)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE piano II/ sala 1/ vetrina III/ ripiano quarto/ sinistra
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Sirolo (AN) - Marche
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100360227
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Antiquarium statale - Numana
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2015
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 700 a.C - ca 580 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE