area di materiale mobile (area di frammenti fittili e materiali da costruzione)
Nel campo detto di Vignale, in fondo al sentiero di "Ripa Gosti" (sentiero del Castelluccio), negli anni '70 è stato portato alla luce un muro in pietrame e un pavimento in cocciopesto che poggiava su mattoni quadrati di 60 cm di lato (bipedales) a loro volta sorretti da colonnine in laterizio (suspensurae), a formare dunque un ipocausto per il riscaldamento ad aria dell'ambiente soprastante. Nelle mediate vicinanze vi era un ponte in pietra di età imprecisabile abbattuto e ricostruito più a valle. In loco rimangono tracce di questo rinvenimento occasionale in un'area di 9 x 5 m: un muro in pietre vagamente squadrate, largo circa 60 cm; elementi fittili, soprattutto tegole e grossi laterizi; lacerti di cocciopesto con mattoni inglobati; tegole con cocciopesto ancora aderente alla base; pietre di fiume e pietre arenacee squadrate
- OGGETTO area di materiale mobile area di frammenti fittili e materiali da costruzione
- LOCALIZZAZIONE Borgo Pace (PU) - Marche , ITALIA
- TIPOLOGIA SCHEDA Siti archeologici
- INTERPRETAZIONE Presenza di una villa rustica di età romana caratterizzata, molto probabilmente, da un piccolo complesso termale
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100275490
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- DATA DI COMPILAZIONE 2009
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
Marche
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0