cratere a colonnette

Numana, ca 499 a.C - ca 450 a.C

Lato A: due coppie di giovani in atto di conversare. Lato B: il ritorno di Efesto nell'Olimpo, il dio è seduto su cavallo tirato da Dionisio preceduto da un Satiro e una Menade danzanti. Sui laterali delle scene delle fasce risparmiate e puntinate. Sulla spalla una fascia di baccellature. Il collo è decorato con motivo di gocce stilizzate. L'orlo esterno presenta una doppia fascia risparmiata e puntinata, interrotto da palmette stilizzate in corrispondenza delle anse

  • OGGETTO cratere a colonnette
  • MATERIA E TECNICA argilla depurata; tornio veloce, ingobbio, vernice nera
  • MISURE Diametro: 38.5 cm
    Altezza: 49.5 cm
  • CLASSIFICAZIONE Ceramica attica a figure rosse (?)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Antiquarium statale di Numana
  • LOCALIZZAZIONE [Palazzina in via la Fenice, 4]
  • INDIRIZZO Via la Fenice, 4, Numana (AN)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE piano II, sala I, vetrina 9, ripiano superiore destro
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Sirolo (AN) - Marche
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO Area Quagliotti/ t. 11
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100226579
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Antiquarium statale - Numana
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2004
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2015
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 499 a.C - ca 450 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'