skyphos (tipo A)

Ancona, ca 374 a.C - ca 350 a.C

Corpo rigonfio in alto, presso la bocca, e rastremato verso il fondo. Piede ad anello. Anse orizzontali a bastoncello, impostate poco sotto l'orlo.Decorazione secondarie: ovuli pendenti con punti neri nei campi liberi sotto l'orlo, palmette e girali sotto le anse.Decorazione principali: A/B - 2 profili femminili con copricapi orientale affrontate

  • OGGETTO skyphos tipo a
  • MATERIA E TECNICA argilla depurata/a tornio veloce/ vernice nera
  • MISURE Diametro: 20.7 cm
    Altezza: 18.9 cm
  • CLASSIFICAZIONE Ceramica attica a figure rosse (?)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale delle Marche
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Ferretti
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE piano 1: sala 19: vetrina 2 A: ripiano II
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Fabriano (AN)
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO contrada Serroni/ area Negroni/ tomba gallica isolata
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100090835
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1999
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 374 a.C - ca 350 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'