ciotola carenata

Ancona, 649 A.C - 625 A.C

orlo assottigliato, collo verticale; carena, vasca lenticolare, fondo concavo. Decorazione sulla vasca a rotella e a impressione, a fasce concentriche dall'esterno: motivi zoomorfi, cerchielli concentrici, linee di segmenti

  • OGGETTO ciotola carenata
  • MATERIA E TECNICA impasto semidepurato bruno-grigio; lisciatura
  • MISURE Diametro: 12.5 cm
    Altezza: 5.5 cm
    Spessore: 0.4 cm
  • CLASSIFICAZIONE ceramica di impasto
  • AMBITO CULTURALE Fase Piceno Iii
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale delle Marche
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Ferretti
  • INDIRIZZO via Ferretti, 6, Ancona (AN)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE piano 3: sala 6: vetrina 2 B: ripiano II
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Fabriano (AN)
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO fondo Negroni; tomba n. 4
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100072483
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 649 A.C - 625 A.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE