stamnos

Ancona, 399 a.C. ? - 300 a.C. ?

Labbro estroflesso ad orlo pendente, decorato ad ovuli e perline; collo a profilo concavo; corpo ovoide con pareti in lamina; piede ad anello sottile. Due anse a maniglia in verga, costolate e ripiegate verso l' alto, sono inserite su piastre conformate a foglia lanceolata, saldate sul punto di massima espansione del corpo e ornate dal busto di una divinità femminile, su palmetta rovesciata, tra due caproni rampanti

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 399 a.C. ? - 300 a.C. ?

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE