cothon piceno

Ancona, 799 a.C - 590 a.C

Ventre arrotondato; attacco inferiore di ansa a nastro; decorazione a rotella dentata e marginata e a stampiglie; impasto color nocciola

  • OGGETTO cothon piceno
  • MATERIA E TECNICA impasto/ lisciatura a stecca
  • MISURE Altezza: 6.4 cm
    Spessore: 0.8 cm
    Larghezza: 8.3 cm
  • CLASSIFICAZIONE ceramica di impasto
  • AMBITO CULTURALE Fase Piceno Ii - Iii
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale delle Marche
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Ferretti
  • INDIRIZZO via Ferretti, 6, Ancona (AN)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE piano 3: sala 1: vetrina 3 A: ripiano III
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Senigallia (AN)
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO fondo Allegrezza/ settore Pk p/ struttura 18/ strato II/ taglio 2 nord
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100071344
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 799 a.C - 590 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE