Dedica di Lucretia M. f. Sabina (lastra epigrafica)

Treia, post 90 d. C - ca 150 d. C

La lastra reca un'iscrizione che rammente un atto di evergetismo sostenuto da un matrona di nome Lucretia Sabina. Alt. campo epigr.: 30, 5, alt. lett.: 6/4, 4/3, 9/3, 4, Ductus regolare, segni di interpunzioni a virgola apicata, linee guide binarie, cornice a gola e a listello. Lettere eleganti e precise, con apicature all'estremità

  • OGGETTO lastra epigrafica
  • MATERIA E TECNICA marmo grigio venato
  • MISURE Profondità: 4 cm
    Altezza: 39 cm
    Larghezza: 80 cm
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Comunale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Treia (MC) - Marche
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO Ex orto convento SS. Crocefisso
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100025549
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1999
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2016
  • ISCRIZIONI facciata anteriore della lastra - Lucretia M. f. / Sabina / ad aquam perducend(am) / Dominae fistulas / s(ua) p(ecunia) f(ecit) - Capitale quadrata romana - a solchi - Latina
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'