lastra (epigrafia)

Treia, post 90 d. C - ca 200 d. C

A. Iscrizione frammentaria: campo epigrafico non ribassato, riquadrato da cornice modanata conservata lungo il margine superiore. B. Iscrizione frammentaria, campo epigrafico non ribassato, riquadrato da cornice modanata conservata sul bordo destro

  • OGGETTO lastra epigrafia
  • MATERIA E TECNICA marmo lunense/ scalpellatura
  • MISURE Profondità: 2 cm
    Altezza: 13, 5 cm
    Larghezza: 21, 5 cm
  • CLASSIFICAZIONE opistografa
  • AMBITO CULTURALE Cultuale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico Archeologico
  • INDIRIZZO Piazza della Repubblica 2, Treia (MC)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Treia (MC)
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente locale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100025534
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2016
  • ISCRIZIONI faccia anteriore e posteriore della lastra - A: [---] Minerv[a---]. B: ------ /[---]suo / [---]+s sui / [---]+o /------ - capitali - a solchi - Latina
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'