lastra (epigrafica)

Treia, post 20 a. C - ca 10 d. C

Le linee 1, 6 e 10 iniziano più a sinistra delle altre. Ductus irregolare, le lettere sono state rubricate in epoca imprecisata

  • OGGETTO lastra epigrafica
  • MATERIA E TECNICA calcare/ sbozzatura, scalpellatura
  • MISURE Profondità: 8, 5 cm
    Altezza: 57 cm
    Larghezza: 70 cm
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico Archeologico
  • INDIRIZZO Piazza dell Repubblica, 2, Treia (MC)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Treia (MC) - Marche
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente locale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100025533
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2016
  • ISCRIZIONI Q(uintus) Sert[orius] Q(uintus) l(ibertus) / Antiochus colonus / pauper fuit aequo / animoscibat (sic) moruin / dum sibi. Ex testamento / Balbus Antiochi l(ibertus / Sertoria Q(uinti) l(iberta) Europa / Nonia L(uci) Asprenatis l(iberta) / Helena Balbi soror. / In agr(o) p(edes) XVII in fro(nte) p(edes) XIIII - capitali - a solchi - Latina
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'