lastra (epigrafica)

Treia, post 80 d. C - ca 120 d. C

Lastra epigrafica con specchiatura inquadrata da un doppio listello piatto. Nel testo, che ha conservato le linee tracciate dal lapicida, va notata la posizione delle linee 1, 4 e 6. che iniziano più a sinistra delle altre. L'interpunzione è a triangoli (apicati), non è usato con regolarità. Le lettere sono state rubricate, probabilmente nel secolo XIX

  • OGGETTO lastra epigrafica
  • MATERIA E TECNICA CALCARE
  • MISURE Profondità: 27 cm
    Altezza: 83 cm
    Larghezza: 48 cm
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico Archeologico
  • INDIRIZZO Piazza della Repubblica 2, Treia (MC)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Treia (MC) - Marche
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente locale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100025532
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2016
  • ISCRIZIONI L. Naevio, L. f. /Frontoni / pat mun et / collegium / fabrum et / centonarior - capitale romana - a solchi - Latina
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'