base/ frammento (base iscritta)

Urbino, post 100 d.C - ante 199 d.C

Zoccolo e coronamento aggettante sono composti da varie cornici. Il dado centrale ha sul prospetto, entro specchiatura ribassata e incorniciata l'iscrizione. nel lato destro del dado è scolpita a bassorilievo una figura maschile barbata, seduta, con oggetto mal definibile in mano: forse rappresenta un fiume

  • OGGETTO base/ frammento base iscritta
  • MATERIA E TECNICA marmo; scalpellatura e incisione
  • MISURE Profondità: 72 cm
    Altezza: 139 cm
    Larghezza: 79 cm
  • CLASSIFICAZIONE Epigrafe
  • AMBITO CULTURALE Età Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Ducale
  • INDIRIZZO p.zza Duca Federico, 107, Urbino (PU)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE ?
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Ricorrono alcuni nessi in fine di linea. Interpunzione a piccoli punti caudati verso il basso
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100015207
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2008
  • ISCRIZIONI fronte - C(aio) Vesidieno Cn(aei) f(ilio)/ Basso aed(ili)/ quattuorvir(o) iur(e) dic(undo)/ quattuorvir(o) quinq(uennali)/ publice/ d(ecreto) d(ecurionum)/ quod aquam novam/ conquirendam et in municip(ium) perducend(am)/ et nymphaeum faciend(um)/ pec(unia) pub(lica) c(uravit) - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 100 d.C - ante 199 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE