base/ frammento (base iscritta)

Urbino, post 0 d.C - ante 99 d.C

Base parallelepipeda poggiante su un alto zoccolo con le modanature consuete e terminante con un coronamento aggettante su cui innalza un plinto ora frammentario. Il dado centrale ha sul prospetto iscrizione incisa su specchio ribassato e delimitato da cornice. Lettere abbastanza eleganti ed accurate

  • OGGETTO base/ frammento base iscritta
  • MATERIA E TECNICA calcare; scalpellatura e incisione
  • MISURE Profondità: 65 cm
    Altezza: 113,5 cm
    Larghezza: 75,7 cm
  • CLASSIFICAZIONE Epigrafe
  • AMBITO CULTURALE Età Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Ducale
  • INDIRIZZO p.zza Duca Federico, 107, Urbino (PU)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE ?
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE la formula "plebes Urbana et honore" ricorre anche in altre iscrizioni urbinati, anche se non è esclusiva del luogo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100015206
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2008
  • ISCRIZIONI fronte - Q(uinto) Statio L(ucii) f(ilio)/ Stel(latina tribu) Vero/ aedili triumvir(o)/ i(ure) d(icundo) plebes Urb(ana) et hon(ore) usi - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 0 d.C - ante 99 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE