cippo sepolcrale (cippo iscritto)

Urbino, post 0 d.C - ante 99 d.C

Cippetto del tipo detto "a porta", tipico dell'officina lapidaria di urbino. Sopra la porta, di cui sussite solo parte dei due specchi superiori, incorniciate dalle madanature consuete, è delineata in leggero rilievo un'ampia "tabula ansata" su cui sorge il timpano triangolare corniciato con "patera" (?) al centro. L'iscrizione occupa l'intero specchio della "tabula" e, con l'ultima riga, il listello superiore della porta

  • OGGETTO cippo sepolcrale cippo iscritto
  • MATERIA E TECNICA calcare; scalpellatura e incisione
  • MISURE Profondità: 13,5 cm
    Altezza: 38,5 cm
    Larghezza: 30 cm
  • CLASSIFICAZIONE Monumento funerario
  • AMBITO CULTURALE Età Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Ducale
  • INDIRIZZO p.zza Duca Federico, 107, Urbino (PU)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE ?
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Riche assai conserte, prive di margine ai lati, lettere abbastanza regolari di non sempre agevole lettura
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100015188
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2008
  • ISCRIZIONI fronte - Regilla a(nnis) XIIX/ quartionis Fu/lloni vicaria/ qua vivi [..] nuli/ dedi dolores non/ eba[..]s[.] acerbis a fin(e)/ val a superos dulcis pueri - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 0 d.C - ante 99 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE