urna (urna iscritta)

Urbino, ca 90 d.C - ca 99 d.C

La fronte dell'urna è delimitata in alto e in basso da due listelli leggermente aggettanti ornati da una linea ondulata. Al centro fra i listelli è posta l'iscrizione chiusa entro una cornice costituita da una serie di perle. Ai lati dell'iscrizione sono scolpite, a rilievo, due fenici sul rogo. Completamente lisci gli altri lati

  • OGGETTO urna urna iscritta
  • MATERIA E TECNICA marmo; scalpellatura e incisione
  • MISURE Profondità: 23 cm
    Altezza: 22.5 cm
    Larghezza: 26 cm
  • CLASSIFICAZIONE Monumento funerario
  • AMBITO CULTURALE Età Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Ducale
  • INDIRIZZO p.zza Duca Federico, 107, Urbino (PU)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Pianterreno. Sala V, fuori specchio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100015175
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2008
  • ISCRIZIONI fronte - D(is) M(anibus)/ M(arco) Marcio/ Hermae fecit/ M(arcus) Marcius/ Faventinis/ Lib(ertus) - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 90 d.C - ca 99 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE