coppa su piede

Ripatransone, post 599 a.C - ante 500 a.C

Corpo sferico. Schiacciato; orlo rientrante piatto; gambo del piede cilindrico. Sul corpo, incisione circolare parallela all'orlo, alla quale è tangente un motivo a zig-zag a tre linee parallele incise; nei campi triangolari delimitati, presso l'orlo, dal motivo a zig-zag, sono incisi motivi a serpentello. Le incisioni sono riempite di pasta biancastra. L'attacco del corpo sul piede è sottolineato da una costolatura. Il gambo del piede è decorato da solcature parallele orizzontali. Presso l'orlo, la parete del vaso presenta due piccoli forellini ravvicinati

  • OGGETTO coppa su piede
  • MATERIA E TECNICA argilla; a tornio e a incisione
  • MISURE Altezza: 175 mm
  • CLASSIFICAZIONE CERAMICA SEMIDEPURATA
  • AMBITO CULTURALE Fase Piceno Iv
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico Archeologico "Cesare Cellini"
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Comunale
  • INDIRIZZO Piazza XX settembre, 12, Ripatransone (AP)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE st. 4, vetr. 22 (deposito)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Ripatransone (AP)
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO necropoli
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente locale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100010101
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 599 a.C - ante 500 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE