oinochoe/ a bocca trilobata

Arezzo, post 650 a.C - ante 576 a.C

Oinochoe in bucchero sottile, lucidato con piede svasato, corpo ovoidale, rastremato verso il basso, spalla dal profilo arrotondato, distinta, tramite un risalto, dal collo cilindrico, a profilo concavo, terminante in una bocca trilobata con labbro svasato ed orlo orizzontale; ansa a nastro impostata sulla spalla e sull’orlo, attacco superiore terminante in due piccole apofisi laterali. Vasca ornata da tre linee parallele incise disposte all’attacco della spalla, poco sotto il punto di massima espansione del ventre e circa a tre quarti dell’altezza del recipiente

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 650 a.C - ante 576 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE