statuetta

kore, Marzabotto, sec. V a.C inizio

Personaggio femminile nell'atteggiamento della kore. Con la mano sinistra lungo il corpo solleva un lembo della veste, piega in avanti l’avambraccio destro, reggendo un fiore nella mano. Capo ornato da diadema con decorazione ad ovuli ed archetti, fermato alla base sui capelli da una collana di perle. I capelli con scriminatura centrale sono resi ad onde. Orecchini a disco decorati da rosetta. Vestita da una tebenna con bordo ricamato su entrambi i lati a linee e cerchietti con pendenti metallici a perla per tenere in tensione il panneggio, che copre il capo e scende sotto alle terga ed è raccolto sul petto. Al disotto indossa chitone con bordo inferiore arrotondato, con fasce ricamate di fiori di loto al girocollo e di archetti e cerchielli all’attacco delle maniche. Al disotto si vedono i lembi di un’altra veste. Calza calcei repandi con motivi a fiamma ed archetti incisi attorno alla parte stringata. Sotto ai piedi sono conservati i tenoni in bronzo, allettati in un colata di pio

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'