vaso a diaframma

Marzabotto, sec. VII a.C meta'/ fine

Orlo piano, corpo bitroncoconico, setto interno a ca. metà altezza. Impasto rosso arancio con dipintura in parte evanide, stesa a pennellate irregolari con una vernice rosso scuro compatta su uno strato di ingobbio beige. Dall'alto: linea sotto all'orlo, fascia di triangoli a vertice in alto (uno campito da un punto) che partono da una linea di base comune, fascia di punti, alta fascia con motivo a meandro, linea, fascia a fila di punti

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE