olla

Parma, VII sec. a.C

Olla globulare a labbro svasato. Orlo arrotondato, labbro curvilineo, corpo globulare, basso piede ad anello con fondo curvilineo. Decorazione consistente in due coppie di solcature parallele orizzontali, l'una sotto il labbro e l'altra alla massima espansione del vaso, unite da cinque gruppi simmetrici di due o di tre solcature parallele verticali

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE