moneta (tetradramma)

Testa di Dioniso/ Grappolo d'uva, Parma, ca 410 a.C - ca 390 a.C

Diritto: Testa di Dioniso a sinistra; con corona di edera. Rovescio: Grappolo d'uva con pampini e viticci entro quadrato lineare; a destra, caduceo adorno di nastri

  • OGGETTO moneta tetradramma
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ coniazione
  • MISURE Diametro: 23 mm
    Peso: 16.56 g
  • LOCALIZZAZIONE Parma (PR) - Emilia Romagna , ITALIA
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Città costiera della Tracia. Ebbe una cospicua monetazione protrattasi fino all'età imperiale romana. L'esemplare appartiene alle serie autonome (Head, p. 250)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800140040
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale - Parma
  • ENTE SCHEDATORE Museo Archeologico Nazionale - Parma
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • ISCRIZIONI rovescio - (traslitterazione del greco) MAR(?)ONI TEONE PITHEODO TO - a rilievo - greco
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 410 a.C - ca 390 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'