moneta (aureo)

Parma, 240 d.C - 240 d.C

Diritto: Busto, drappeggiato, laureato, a destra, visto di spalle. Rovescio: Il Sole, radiato, nudo, col mantello sulla spalla sinistra, leva in alto la destra e tiene il globo nella sinistra

  • OGGETTO moneta aureo
  • MATERIA E TECNICA oro/ coniazione
  • MISURE Diametro: 18 mm
    Peso: 4.32 g
  • LOCALIZZAZIONE Parma (PR) - Emilia Romagna , ITALIA
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE V. nn. 131-132; 150; 154. Nella successione cronologica ipotizzata da R.I.C.IV, p. 3 per le emissioni di Gordiano III, sulla base del ripostiglio di Dorchester (N.C. 1939, pp. 21 e sgg.) e ripresa anche da Robertson III, p. LXXXIII, la leggenda IMP CAES M ANT GORDIANUS AUG, viene collocata agli anni 238-240. Entrambi ignorano questa leggenda AETERNITATI, che viene collocata in un periodo posteriore (241-243). V. n. 158
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO - Parma (PR) - Emilia Romagna
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800137555
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale - Parma
  • ENTE SCHEDATORE Museo Archeologico Nazionale - Parma
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • ISCRIZIONI diritto - IMP CAES M ANT GORDIANUS AUG - maiuscolo - a rilievo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 240 d.C - 240 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'