moneta (aureo)

Parma, 240 d.C - 240 d.C

Diritto: Busto, drappeggiato, laureato, a destra. Rovescio: L'imperatore, togato, stante, a sinistra, tiene patera e corto scettro, presso di lui altare acceso

  • OGGETTO moneta aureo
  • MATERIA E TECNICA oro/ coniazione
  • MISURE Diametro: 20 mm
    Peso: 4.85 g
  • LOCALIZZAZIONE Parma (PR) - Emilia Romagna , ITALIA
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE V. nn. 131-132; 150; gli esemplari di Gordiano e di Traiano Decio presenti nel gruzzolo oscillano fra i g 4.80 e i g 4.30, costituendo un terzo nucleo di addensamento ponderale. Vediamo tesaurizzati insieme esemplari più antichi, che, per quanto consunti hanno un valore ponderale alto e esemplari più recenti che, benchè in ottimo stato di conservazione, si presentano molto ridotti dal punto di vista ponderale. Tuttavia, trattandosi di un nucleo di tesaurizzazioni, sui cui momenti di raccolta possiamo solo fare delle ipotesi, non ci è lecito affermare che esemplari, così ponderalmente diversi, circolassero insieme sul mercato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO - Parma (PR) - Emilia Romagna
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800137552
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale - Parma
  • ENTE SCHEDATORE Museo Archeologico Nazionale - Parma
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • ISCRIZIONI diritto - IMP CAES M ANT GORDIANUS AUG - maiuscolo - a rilievo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 240 d.C - 240 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'